Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno, la mostra “Organic” di Francesco Mastalia celebra il ritorno alla terra.
Dal 12 aprile al 14 maggio 2025, la Pinacoteca Provinciale di Salerno ospita “Organic – Contadini & Chef della Hudson Valley”, la mostra fotografica dell’autore italo-americano Francesco Mastalia, promossa dall’associazione ArtÀpart con il patrocinio della Fondazione della Comunità Salernitana ETS, della Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Fondazione Carisal, grazie al sostegno di Residenza d’Artista, BCC Capaccio Paestum Serino, Boccia Industria Grafica Spa, Caramagna-arte, Black Book.
La mostra aprirà al pubblico domani, sabato 12 aprile, dalle 17, e sarà visitabile gratuitamente fino al 14 maggio 2025.
Un racconto per immagini che dà voce a oltre cento protagonisti del movimento bio della Hudson Valley – contadini e chef – ritratti con la tecnica ottocentesca del collodio umido. Le fotografie, dal sapore ancestrale, ci parlano non solo di cibo ma di una filosofia di vita. “Biologico” è qui sinonimo di consapevolezza ambientale, legame con il territorio e rispetto delle generazioni future. Biologico è anche il sinonimo di costruire comunità autentiche.
Biologico” non riguarda solo la coltivazione e la produzione alimentare, ma anche la salute del pianeta
Francesco Mastalia
La conferenza stampa di oggi è stata accompagnata da una tavola rotonda alla presenza di rappresentanti istituzionali e culturali. Domani, giorno dell’inaugurazione saranno presenti Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio Regione Campania, Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno e presidente della Provincia di Salerno, Francesco Morra, consigliere provinciale delegato alla Cultura, Alfonso Amendola, direttore scientifico associazione culturale ArtÀpart, Antonia Autuori, presidente Fondazione Comunità Salernitana Ets, Virgilio D’Antonio, direttore dipartimento Scienze Politiche e Comunicazione Università degli Studi di Salerno.
A seguire, una visita guidata della mostra insieme all’autore e fotografo, Francesco Mastalia: un’occasione per conoscere un autore che ha portato la sua arte nel mondo ma che oggi, con orgoglio, torna a esporre nella terra delle sue origini: Salerno.