Lo scopo del progetto vincitore dell’Avviso Pubblico n.1/24 è di stimolare il territorio di Sala Consilina, in modo da evidenziare le potenzialità del territorio.
Lo stesso nome del progetto, Futuro in Strada, manifesta la ricerca di nuove prospettive di sviluppo sul territorio comunale e nel creare una rete solida.
Punta alla valorizzazione del territorio attraverso il coinvolgimento della fascia giovanile, attraverso tre iniziative:
- un weekend dedicato ai giovani, i quali hanno vissuto un’esperienza intensa di formazione, con incontri di esperti e protagonisti delle comunità di riferimento, i cui contenuti vertono sullo sviluppo territoriale, la progettazione sociale, gestione delle relazioni;
- un percorso teatrale per stimolare lo sviluppo delle capacità comunicative, che ha avuto anche lo scopo di fare approfondimenti storico/contemporanei per far scoprire ai giovani di 14-24 anni la storia del luogo dove abitano;
- la cosiddetta marcialonga, una passeggiata che percorre le vie della cittadina con vari punti di incontro e di scoperta delle realtà storiche ed artistiche presenti.
Tali iniziative sono state un modo per conoscersi e rafforzare la comunità, generando più consapevolezza del valore del proprio territorio e del patrimonio storico/artistico, promuovendo la cultura del territorio di Sala Consilina, cercando di coinvolgere al meglio i giovani, in modo tale da creare momenti di confronto per creare nuove strategie di crescita, sia personali che locali.
Valorizzando il patrimonio culturale non solo si arricchisce la comunità dal punto di vista culturale, ma si stimola anche lo sviluppo economico e la coesione sociale, offrendo opportunità educative.