Lost In Transition!, è un progetto di Blam Aps finanziato dall’ Unione Europea NextgenerationEU e dal Ministero della Cultura con il sostegno della Fondazione. È un percorso di accompagnamento per la validazione delle idee progettuali in una prospettiva di sostenibilità integrale, che possa stimolare ricadute economiche, sociali e ambientali.
Lost in transition! è stato un percorso gratuito di capacity building per lo sviluppo di 10 proposte culturali sostenibili diretto a soggetti profit, non profit o team informali. Il progetto di Blam Aps risulta tra i vincitori dell’Avviso pubblico n.1/24.
Il percorso mirava ad accompagnare e accelerare idee, eventi, servizi o attività culturali che, nell’ambito dei processi di riuso e rigenerazione urbana, intendono ridurre gli impatti ambientali, implementare processi di economia circolare e sensibilizzare e coinvolgere i pubblici sulla sfida della transizione ecologica.
Un progetto a tutto tondo, che ha coinvolto ed integrato vari ambiti, come formazione, cultura, ambiente e sostenibilità. Le azioni previste erano diverse:
- percorso di accompagnamento per lo sviluppo e attuazione di progetti culturali sostenibili;
- percorso di mentoring per la validazione dei progetti;
- fase di sperimentazione delle proposte finanziate all’interno del punto di comunità dei Morticelli.
Lost in Transition! ha avuto anche un impatto sociale, con il coinvolgimento della comunità nel progetto vincitore Assafà Festival, tenutosi dal 18 al 20 ottobre scorso, dedicato al mondo dell’illustrazione, della stampa, della grafica e dell’editoria.
Il festival ha avuto due momenti fondamentali: la Residenza d’Artista, che avuto come partecipante l’illustratrice Giulia Dall’Ara, e il vero e proprio evento, costituito da mostre, talk, laboratori, musica e tanto altro.
Scopri gli altri progetti vincitori dell’Avviso sulla pagina dedicata.