Il progetto dell’Associazione Erchemperto, tra i vincitori dell’Avviso Pubblico n.1/24, si propone di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale, delle tradizioni e dell’artigianato di Salerno, attraverso workshop ed una serie di itinerari tematici che toccano il centro storico cittadino.
Gli incontri del progetto dell’Associazione Erchemperto sono mirati alla conoscenza del territorio e a visite di realtà artigianali che possano essere fonte di ispirazione, progettando gli itinerari in collaborazione con esperti di storia, arte, archeologia e cultura, così da sensibilizzare le persone e promuovere il patrimonio culturale.
Un ulteriore aspetto del progetto è il recupero delle radici storiche per aiutare i giovani a comprendere meglio le proprie origini e sviluppare competenze trasversali che possano rafforzare il loro senso di appartenenza alla comunità.
L’elemento di innovazione del progetto è stato, quindi, unire itinerari storico-artistici a workshop di ceramica e di fotografia. Quest’ultimo consisteva nel fotografare i luoghi d’interesse del centro storico di Salerno, e si è concluso con una mostra espositiva degli scatti migliori.
L’impatto del progetto
Promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e delle tradizioni può avere una serie di impatti positivi, sia in termini di coesione sociale, in quanto rafforza il senso di ‘appartenenza’ ad una comunità, che di inclusione, perché si facilita l’integrazione dei giovani attraverso la conoscenza. È inoltre di fondamentale importanza, ai giorni nostri, aumentare la consapevolezza sull’importanza delle tradizioni e del patrimonio salernitano.